Torna Mare & Mosto, due giorni dedicati a vino e olio

Domenica 22 e lunedì 23 maggio 2022 torna all’Ex Convento dell’Annunziata nella Baia del Silenzio di Sestri Levante Mare & Mosto – Le Vigne Sospese, la manifestazione giunta alla VII edizione sul vino, sull’olio e sui sapori del territorio ligure.

 

L’evento è organizzato da Ais Liguria – Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con il Comune di Sestri Levante, Regione Liguria, Mediaterraneo Servizi, e con il patrocinio del Mipaaft, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, delle Camere di Commercio e di numerosi altri enti.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vino e dell’olio, che sono invitati nella “Città dei due mari” per assaporare il meglio dell’enogastronomia ligure.

 

La sala principale dell’esposizione sarà interamente dedicata alla produzione vitivinicola regionale, dove gli appassionati di vino potranno incontrare le aziende presenti in Liguria e assaggiare i loro prodotti; uno spazio ad hoc sarà riservato ai produttori di olio, con assaggi e degustazioni di uno dei prodotti di eccellenza della regione ligure.

Non mancherà un’area food, posizionata sulla splendida terrazza dell’Annunziata affacciata sul mare, con tutte le eccellenze gastronomiche della Liguria.

Un padiglione a parte sarà inoltre dedicato a una realtà vitivinicola extra regionale, che, come ogni anno, arricchisce il programma di Mare&Mosto: quest’anno sarà il Consorzio Tutela Vini Collio di Gorizia, presente durante i due giorni con circa trenta produttori e protagonista di un’interessante degustazione didattica.

Infine, le sale dei piani superiori dell’Ex Convento dell’Annunziata ospiteranno incontri, degustazioni, workshop tematici e tavole rotonde sui più recenti aggiornamenti normativi e sulle novità tecniche del comparto, con ospiti di assoluta rilevanza, buyer e media di settore.

 

Mare & Mosto sarà inoltre il palcoscenico sul quale verrà eletto il Miglior Sommelier di Liguria 2022: un concorso che mira a premiare il miglior comunicatore del vino e del territorio di Liguria che di diritto potrà accedere alle semifinali nazionali per il Miglior Sommelier d’Italia.

Condividi l'articolo