Il Mercatino di Finale Ligure:

C'è qualcosa di magico nel passeggiare per Finale Ligure e trovarsi, quasi per caso, davanti a un mercatino che profuma di basilico, pane appena sfornato e salsedine. Sono i mercatini dei piccoli produttori locali: uomini e donne che ogni giorno coltivano, raccolgono e trasformano con cura i doni della nostra terra.

Tra i banchi colorati troverai verdure di stagione a chilometro zero, frutta appena colta, formaggi artigianali, miele dorato, marmellate fatte in casa, conserve che raccontano il mare e la campagna, olio e vino dal sapore vero.

Accanto a tutto questo, non è raro imbattersi nelle iconiche "Api" – quei piccoli furgoncini a tre ruote – trasformate in negozi viaggianti, carichi di cassette e sorrisi. Sono simbolo della Liguria che lavora, si arrampica tra le fasce e rispetta i tempi della natura.

Questo mercatino non è solo un luogo dove fare la spesa, ma un’esperienza di lentezza e autenticità. Un invito a fermarsi, assaggiare, ascoltare storie e portarsi a casa un pezzetto di Liguria vera.

📍Dove e quando

🕰️ Inverno (15 settembre – 15 giugno)
📌 Rione Marina, Piazza Vittorio Emanuele II
• Mercoledì: 15:00 – 19:30
• Sabato: 10:00 – 19:00

☀️ Estate (16 giugno – 14 settembre)
📌 Rione Marina, Lungomare Migliorini – Piazza di Spagna
• Lunedì e mercoledì: 15:00 – 19:30
• Sabato: 10:00 – 19:00

📌 Rione Varigotti, Lungomare Bottino (1 giugno – 30 settembre)
• Venerdì: 15:00 – 19:00

⛔ Giorni di chiusura:
25 dicembre, 1 gennaio, 24 giugno, 8 dicembre

Condividi l'articolo