Liguria da record: 33 Comuni premiati con la Bandiera Blu

Anche per il 2025, la Liguria si conferma la regina del mare italiano. Con 33 Comuni premiati, 64 spiagge e 16 approdi turistici insigniti della prestigiosa Bandiera Blu, la nostra regione conquista ancora una volta il primato nazionale.

Un riconoscimento che va oltre la sola bellezza delle acque cristalline: la Bandiera Blu premia la sostenibilità ambientale, la gestione efficiente del territorio e la qualità dell’accoglienza turistica. Un risultato che parla di impegno, cura e amore per il proprio territorio.

📍 Da Bordighera a Lerici, passando per i borghi incastonati tra mare e collina, la Liguria continua a incantare viaggiatori da tutto il mondo. E dietro a questo successo c’è il lavoro costante delle amministrazioni locali, degli operatori turistici e delle comunità che ogni giorno contribuiscono a rendere speciale la nostra terra.

“Le nostre località balneari sono state premiate per le spiagge da sogno e la bellezza della costa. Nessuno in Italia ha un mare più blu”, ha commentato il Presidente Marco Bucci.

Le parole dell’assessore al turismo Luca Lombardi sottolineano il valore dell’impegno amministrativo: “Complimenti ai Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Blu, perché hanno dimostrato di soddisfare tutti i criteri di qualità richiesti.”

E Giacomo Raoul Giampedrone, assessore all’ambiente, aggiunge: “Questo risultato è anche frutto di una buona qualità ambientale, fondamentale per un turismo sostenibile e di eccellenza.”

🔵 Le Bandiere Blu vengono assegnate in base a 32 criteri, aggiornati costantemente, che valutano la qualità delle acque, la depurazione, la gestione rifiuti, l’educazione ambientale e la fruibilità delle spiagge.

Il mare della Liguria, eccellente da oltre quattro anni, si conferma dunque un patrimonio da proteggere e valorizzare. Un vanto per chi ci vive, un sogno per chi ci arriva.

Condividi l'articolo