Dal 9 all’11 maggio Pietra Ligure si trasforma nella patria mondiale dell’enduro, ospitando una delle tappe più attese della UCI Enduro World Cup. Un evento che accende i riflettori sulla Riviera ligure, portando in gara oltre 500 biker da 30 nazioni e attirando circa 5.000 presenze turistiche in soli tre giorni.
I trail della Finale Outdoor Region, noti per la loro bellezza tecnica e paesaggistica, diventano teatro di una competizione che fonde emozione e spettacolo. Il centro di Pietra Ligure si anima: partenza e arrivo nel cuore della città, una grande area expo con i brand top del settore, 250 persone impegnate nell’organizzazione e un'atmosfera vibrante che rende l’evento una vera festa per gli amanti dell’outdoor.
La cerimonia di apertura, nella splendida cornice di Piazza San Nicolò, ha visto salire sul palco istituzioni, atleti e il pubblico delle grandi occasioni. Guidata da Enrico Guala, direttore marketing della Finale Outdoor Region, la serata ha celebrato i protagonisti della Coppa del Mondo: i migliori 30 rider uomini e le 15 donne più forti del circuito.
«Per molti biker, questa tappa è un vero luogo del cuore», ha detto Guala. E non è difficile capire il perché. Pietra Ligure e il suo comprensorio rappresentano una destinazione sempre più orientata a un’offerta outdoor attiva tutto l’anno, capace di coniugare sport, natura e accoglienza in uno scenario unico: l’Italian Riviera.